Categories: Business

Come creare e vendere corsi online: 3. La realizzazione

Spread the love

Sugli articoli precedenti, pensati per chi vuole scoprire come creare e vendere corsi online, abbiamo visto come trovare l’idea vincente e come progettare e strutturare il corso. Su questo articolo invece entreremo più nel merito della realizzazione di un corso, andando a scoprire strumenti e modalità di “confezionamento” del tuo progetto.

Come creare e vendere corsi online: scegli il formato

Avevamo anticipato che puoi scegliere tra diversi formati per i tuoi corsi: testo, e quindi ebook, slide e presentazioni grafiche, audio e, soprattutto, video, che è sicuramente la modalità più apprezzata, in quanto la più completa e di impatto.

Come creare un ebook, strumenti

Per creare un ebook ti occorrerà un buon programma di scrittura, ad esempio Word della suite di Office. Puoi rendere più accattivante e completo il tuo ebook incorporando anche screen, tabelle, slide e parti grafiche. Per gli screen puoi utilizzare sia il cellulare che il computer, che puoi tagliare (“croppare”) con un qualsiasi programma di editing grafico, anche Paint.

Per le slide e parti grafiche del tuo ebook ti consigliamo un software online di semplice utilizzo e gratuito: Canva. Con Canva hai a disposizione moltissime risorse gratuite e template preimpostati che renderanno le tue grafiche accattivanti e professionali anche se non possiedi competenze specifiche.

Come creare un audio corso

Un buon audio corso dovrebbe durare dalle 2 alle 3 ore, con un numero di tracce da 12 a 15, della durata di circa 10-15 minuti ciascuna.

Puoi registrare le tracce con il tuo smartphone, con il microfono del tuo computer o con una comune cuffietta dotata di microfono, quelle che generalmente vengono fornite quando acquisti uno smartphone. Se scegli questa soluzione fai attenzione a non muovere il microfono e a evitare che questo sfreghi contro abiti o altri elementi, per evitare fruscii o rumori fastidiosi. Cerca anche un angolo silenzioso e lontano da rumori esterni. Per un risultato più professionale puoi acquistare un microfono esterno a pochi euro, anche da Amazon (questo ad esempio costa 10 €).

Per editare i tuoi audio puoi utilizzare Audacity, un software gratuito sia per Mac che per Windows. Con Audacity puoi aggiungere effetti, musica ed esportare i file in diversi formati, oltre l’mp3. Puoi tagliare, inserire pause, regolare alti e bassi.

Come creare un video corso

Andiamo infine alla parte clou dell’articolo: creare un video corso. La durata consigliata, anche qui, è di due, tre ore, da suddividere in diversi video della durata dai 3 ai 10 minuti. I vostri video devono avere una buona risoluzione (almeno in HD o 720p, come la maggior parte degli smartphone permette). Registrate in orizzontale e in 16:9, così che i tuoi video siano ottimizzati anche per la visualizzazione da smartphone o tablet.

I formati migliori sono .mp4, .avi e .mov; cerca di non superare il peso di 1,0 GB per ciascun video.

Per registrare al meglio i tuoi video puoi utilizzare la webcam del tuo computer, uno smartphone su un treppiedi, oppure una video camera esterna. Per l’audio invece meglio preferire un microfono esterno, poiché movimenti e lontananza dal microfono potrebbero far uscire un’audio poco chiaro e pulito.

Assicurati di curare l’ambiente dove registri: niente disordine e ambienti inappropriati. Puoi acquistare uno sfondo su Amazon a qualche decina di euro, oppure trovare un angolo della casa che si possa prestare. Inserisci piante, libri, e fai in modo che non siano visibili alle tue spalle elementi di disturbo. Al limite un lenzuolo bianco ben stirato e senza pieghe andrà benissimo.

Cura anche l’illuminazione: meglio la luce naturale, possibilmente senza la presenza di raggi del sole diretti per evitare ombre sgradevoli. L’ideale sarebbe una grande finestra posta alla tua destra o a sinistra.

L’inquadratura migliore è a mezzo busto, magari seduto alla scrivania o su uno sgabello. Puoi anche stare in piedi, l’importante è che tu ti senta a tuo agio davanti alla telecamera. Fai in modo che la telecamera sia all’altezza degli occhi o poco più in alto. E ricordati di guardare in camera, per renderti coinvolgente e per creare sintonia con chi ti osserva.

Puoi anche decidere di non apparire in video e di registrare lo schermo del computer, magari mentre illustri con l’audio delle slide o navigando sul computer. Per registrare la schermata del computer puoi utilizzare questi programmi:

  • Quicktime (Free)
  • Camstudio (Free)
  • Screencast-O-Matic (Free)
  • Screencastify (Free)
  • Camtasia (Free)
  • ScreenFlow (a pagamento 129$)

Per editare i tuoi video, tagliare e incollare, aggiungere effetti o suoni, correggere luminosità e contrasto, puoi anche qui utilizzare diverse risorse rintracciabili in rete, sia free che a pagamento. Eccone alcune free:

  • Lightworks
  • VideoPad Video Editor
  • Avidemux
  • Shotcut
  • VSDC Free Video Editor
  • Windows Movie Maker
  • iMovie
  • Black Magic

Conclusioni

Adesso conosci gli strumenti per realizzare i tuoi corsi. Come vedi il web, la tecnologia e il mondo digitale offrono sempre una soluzione a – quasi – tutti i nostri problemi. Basta cercare bene e sapere cosa cercare! Sul prossimo articolo vedremo come rendere fruibili i nostri corsi ai nostri potenziali clienti, come mettere su la nostra “scuola”. Stay tuned!

Loredana Amodeo

Recent Posts

  • Digital Marketing
  • Marketing e Vendite
  • Popolari
  • Strategie di Marketing

Il marketing online è diventato una giungla: sai come sopravvivere?

Ogni giorno nasce una nuova piattaforma.Ogni settimana cambia un algoritmo.Ogni mese il costo delle pubblicità aumenta. Hai provato a fare…

Maggio 27, 2025
  • Digital Marketing
  • Marketing e Vendite
  • Popolari
  • Strategie di Marketing

Come Usare un Ebook Gratuito per Generare Contatti Qualificati: Funziona Ancora (e Ti Spieghiamo Perché)

Gli ebook gratuiti non funzionano più? Falso. In molti pensano che siano superati, ma la realtà è diversa. Se usati…

Maggio 14, 2025
  • Digital Marketing

Il tuo business è una creazione: come farlo crescere ogni giorno, anche con poco tempo

La Festa della Mamma è l’occasione perfetta per celebrare la cura, la costanza e la dedizione.Ma oggi vogliamo farlo in…

Maggio 11, 2025
  • Popolari
  • Strategie di Marketing

Come creare una settimana di contenuti social partendo da una sola idea

Nel content marketing non conta solo quante idee hai, ma come le sviluppi.Con una sola idea valoriale, ben costruita e…

Maggio 8, 2025
  • Popolari

Il Lavoro che Scegli: Alle Tue Condizioni, Con la Libertà di Lavorare Ovunque

Il mondo del lavoro sta cambiando. Oggi più che mai, il concetto di lavoro non è più legato a orari…

Aprile 23, 2025
  • Digital Marketing
  • Marketing e Vendite
  • Popolari
  • Strategie di Marketing

Monetizza le tue competenze e libera il tuo tempo: il nuovo modo di lavorare grazie all’AI

Stai ancora scambiando il tuo tempo per denaro? Ogni settimana fai decine di consulenze, sessioni, appuntamenti.Rispondi a messaggi, prepari contenuti,…

Marzo 24, 2025